La sindrome di De Quervain prende il nome dal chirurgo svizzero che la descrisse e si tratta di una patologia infiammatoria cronica della guaina che circonda il tendine della mano o del piede.

La tenosinovite stenosante prevede un processo infiammatorio della guaina sinoviale, situata tra i due tendini del pollice. La sinovia, il tessuto connettivo che riveste la parte articolare dell’osso e che coincide con il punto in cui i tendini passano sopra lo stiloide del radio, subisce un restringimento doloroso e provoca l’aumento del volume nel canale digitale, creando una frizione dolorosa durante lo scorrimento tendineo.

I tendini interessati nella tenosinovite sono denominati abduttore lungo ed estensore breve del pollice. Questi  provengono dall’avambraccio e, una volta arrivati al polso, passano all’interno di una guaina che sta alla base del pollice.
L’infiammazione fa aumentare lo spessore dei tendini e restringe l’apertura della guaina, riducendo lo spazio a disposizione per lo scorrimento dei tendini. Questo crea attrito tra i tendini e la guaina stessa, provocando dolori e dando origine alla tenosinovite.

Le cause

Le cause che determinano l’insorgenza della sindrome di De Quervain sono molteplici e comprendono i sovraccarichi funzionali improvvisi e le attività ripetitive che prevedono il movimento di flessione-estensione del pollice. Tra i movimenti ripetitivi o violenti del polso più comuni e più frequenti si riscontrano nel cucire, suonare uno strumento musicale e usare il mouse o la tastiera del computer, infatti, la tenosinovite, viene definita anche “mal di mouse” per via dell’uso eccessivo del polso durante l’attività al computer.

Secondo i dati forniti dall’Inail, la sindrome di Quervain colpisce quasi 3 milioni di lavoratori, per la maggioranza donne in età adulta. La Tenosinovite è più comune nelle donne rispetto agli uomini.[1] Infatti, nelle mamme e nelle neomamme la patologia risulta essere una condizione molto frequente e invalidante, in quanto interferisce anche con le più semplici attività quotidiane come ad esempio prendere in braccio il proprio bambino, questo accade specialmente nell’ultimo periodo dell’allattamento quando il bimbo raggiunge un notevole peso ponderale. All’epoca di De Quervain quest’infiammazione era conosciuta come la malattia delle balie e delle ricamatrici.

Inoltre è stato possibile constatare che le malattie reumatiche possono favorire l’insorgenza del disturbo.

Esiste una discreta possibilità di prevenire l’insorgenza della malattia, ad esempio evitando di effettuare  lo stesso tipo di movimento molto a lungo, utilizzando posizioni corrette e distribuendo il lavoro, quando possibile, nelle due mani.

I sintomi

Il sintomo più evidente della sindrome di De Quervain è il dolore persistente sulla faccia esterna del polso ed alla base del pollice, che si evidenzia durante lo svolgimento di movimenti che coinvolgono l’area, per esempio mentre si afferra saldamente un oggetto. Il dolore all’articolazione della mano può diventare sempre più intenso e diffuso durante gli sforzi con i pollici e l’inclinazione del polso. Tale manifestazione può irradiarsi all’avambraccio e peggiorare nei movimenti di presa. Tra i sintomi più frequenti possiamo trovare la tumefazione lungo il decorso dei tendini, un formicolio al dorso del pollice causato dall’irritazione del ramo nervoso e un’evidente sporgenza dolorosa, più o meno accentuata, in corrispondenza dell’ispessimento del canale fibroso. Questo rigonfiamento è di dura consistenza, facendo apparire l’area compatta e estremamente dolente alla pressione. Spesso il gonfiore può dare l’impressione di una comparsa di un “ossicino”.

L’edema può anche comprimere il ramo sensitivo del nervo radiale, che scorre poco al di sopra della guaina, causando un formicolio o una perdita di sensibilità al pollice. Se la malattia persiste, il processo infiammatorio conduce a fibrosi.
Ciò può causare un fenomeno di scatto o di blocco con l’abduzione o l’estensione del pollice.

Se la sindrome di De Quervain è trascurata e non viene trattata adeguatamente, può evolvere in rizoartrosi (artrosi del pollice).

Valutazione medica

La diagnosi della sindrome di De Quervain è clinica, e viene eseguita con il test di Finkelstein in  grado di registrare il dolore avvertito. Il test prevede una manovra effettuata dal paziente che consiste nel chiudere la mano a pugno, serrare le dita attorno al pollice e flettere il polso verso il mignolo. Nel soggetto affetto dalla sindrome di De Quervain, infatti, i movimenti del pollice sono difficoltosi a causa del dolore intenso, che risulta più intenso quando si inclina il polso. L’esame ecografico della zona consente di evidenziare con precisione le alterazioni infiammatorie dei tendini ed i loro rapporti con le pareti della guaina sinoviale.

Terapia

Nella fase iniziale, il riposo funzionale, l’assunzione di farmaci antinfiammatori e l’astenersi dall’effettuare i movimenti che provacono dolore per un periodo di tempo, possono risolvere la sintomatologia.

La tenosinovite viene trattata tramite terapia strumentale con lo scopo di eliminare il dolore, ridurre l´infiammazione e restituire il normale scorrimento dei tendini. Questa si avvale dei più moderni elettromedicali come l´efficace azione combinata di Laserterapia, che agisce sul tendini coinvolti e sui muscoli collegati, Tecarterapia e onde d’urto, che stimolano la formazione di nuovi vasi sanguigni, dando risultati eccellenti in tempi relativamente brevi. Infatti, l’ultrasonografia ha dimostrato di essere utile nella diagnosi e nella pianificazione del trattamento, soprattutto se è presente un setto intercompartmentale. [2]

Nei casi più importanti, invece, si può ricorrere alla somministrazione topica di corticosteroidi mediante infiltrazione, che risultano essere particolarmente efficaci sui sintomi, ma con l´effetto collaterale di un possibile danno fibrotico.

Quando i sintomi non migliorano con le terapie convenzionali, si rende necessario il ricorso al trattamento chirurgico per favorire il corretto scorrimento dei tendini all’interno della guaina ed eliminandone l’attrito tra i due.

Riferimenti biografici e fonti:

https://www.my-personaltrainer.it/salute-benessere/sindrome-di-de-quervain.html
https://studioronconi.com/news/sindrome-di-de-quervain.htm
Quel dolore al polso delle mamme

[1] De quervain tenosynovitis of the wrist
Ilyas A.M., Ast M., Schaffer A.A., Thoder J., J Am Acad Orthop Surg. 2007

[2] ‘The side of my wrist hurts’: De Quervain’s tenosynovitis
Allbrook V., Aust J Gen Pract. 2019